3,55€
La melanzana (Solanum melongena) appartiene alla famiglia delle Solanacee, non è altro che una grossa bacca di forma e colore diversi secondo le varietà che si distinguono per la forma, allungata, tonda o ovale e per il colore. La polpa è carnosa, bianco-verdastro. Il sapore è caratteristico e piuttosto pungente. La melanzana deve essere consumata cotta, poiché cruda è sgradevole e tossica in quanto contiene solanina.
La varietà striata a seconda della zona, del periodo di coltivazione può assumere una forma leggermente globosa o allungata, ma con la caratteristica colorazione striata della buccia, passando dal viola chiaro al bianco avorio. La lucentezza e la consistenza compatta, gonfia e carnosa sono caratteristiche di freschezza del frutto.
La melanzana striata è tra le più dolci e apprezzata per la capacità di assorbire pochissimo olio, è adatta ad essere fritta ma, data la sua naturale dolcezza, è ottima anche per preparare le confetture
Sembra che la melanzana abbia proprietà paragonabili a quelle del carciofo, per la presenza di alcune molecole simili alla cinarina: a tal proposito, l’ortaggio è utilissimo per il riequilibrio della funzionalità epatica. Stimolando l’attività del fegato, la melanzana presenta anche proprietà ipocolesterolemizzanti.
Come sopradescritto, la melanzana è ricca di potassio, mentre il contenuto di fosforo e calcio è piuttosto modesto, pertanto vanta discrete potenzialità rimineralizzanti.
Le melanzane si gustano previa cottura in tantissimi modi: ripiene, farcite, in padella, al forno, impanate, a involtino, sott’olio. Come contorno o piatto unico, calde o tiepide. La melanzana striata è largamente utilizzata per la realizzazione di contorni oltre che come ingrediente per la preparazione di ottimi sughi.
La melanzana striata è un’antica varietà originaria della Spagna. Principalmente coltivata a sud di Valencia, nella città di Gandia, nel tempo ha rischiato di essere dimenticata, quindi, non più coltivata. Grazie all’azione delle associazioni contadine che si occupano di salvaguardare la biodiversità (chiamati “seed-savers”) è stata salvata dall’estinzione.
Prodotti correlati
I più venduti
Iscriviti alla newsletter e ottieni subito un coupon del 10%
Se sei un professionista del settore Ho.Re.Ca. contattaci direttamente e scopri le offerte speciali che ti abbiamo riservato.
Mordilio ©2023 | F.lli Torti Srl – P. IVA 00859690067 | Via Marconi 61 – 15050 Molino dei Torti (AL) | Tel. +39 0131 854199 | servizioclienti@mordilio.it
Mordilio ©2023 | F.lli Torti Srl
P. IVA 00859690067
Via Marconi 61 – 15050 Molino dei Torti (AL)
Tel. +39 0131 854199
servizioclienti@mordilio.it
Il peso effettivo si determina solo al momento della preparazione, quindi, l’esatto importo verrà addebitato solo dopo la preparazione della spesa considerando il peso reale ed effettivo dei prodotti.
Con l’acquisto verrà richiesta una pre-autorizzazione per la somma uguale al totale del carrello con una maggiorazione del 10% volta a coprire eventuali differenze di peso che potrebbero presentarsi.
Importi pre-autorizzati e non utilizzati verranno rilasciati sul conto del Cliente immediatamente, secondo le tempistiche previste dal metodo di pagamento selezionato o dalla banca.