1,00€
La patata è un tubero commestibile ottenuto dalle piante della specie Solanum tuberosum, molto utilizzato a scopo alimentare previa cottura. Esistono migliaia di varietà ed è il quarto alimento più diffuso al mondo, per molte popolazione è l’alimento base che sostituisce il pane. Definito il “cibo dei poveri”, è un alimento perfetto perchè facile da coltivare, conservare e mangiare. Disponibili tutto l’anno, sono una verdura molto versatile poiché si prestano a migliaia di preparazioni diverse. Il loro utilizzo più diffuso è comunque come contorno.
Le patate non sono tutte uguali, le patate a pasta gialla hanno una polpa poco farinosa e particolarmente compatta, e sono per questo capaci di assicurarti ottimi risultati in cucina. Adatta a tutti gli usi, ma sconsigliata nel caso di purè, gnocchi e soufflé.
Le patate, possono essere un ottimo sostituto di pane, pasta e riso, poiché a parità di carboidrati hanno meno calorie e più nutrienti. Trattandosi, inoltre, di carboidrati complessi e quindi a lento e graduale rilascio di glucosio nell’organismo, possono integrare anche una dieta per soggetti diabetici. Oltre alla presenza di molte vitamine, come A, B6 e C le patate sono ricche di minerali necessari per il corretto funzionamento del nostro organismo, come il fosforo, il magnesio, il potassio, senza tralasciare il selenio e lo iodio. L’importante apporto di potassio le rende adatte per combattere l’ipertensione, e di vitamina C, che aiuta a contrastare i radicali liberi. Svolgono inoltre un’azione disinfiammante nei confronti dell’apparato gastrointestinale.
Le patate pasta gialla presentano una polpa poco farinosa e compatta, caratteristica che le rendono indicate in frittura, al forno, in umido e lessate.
Le patate a pasta gialla, quindi, non sono ideali da cucinare il purè, gli gnocchi, i soufflé e tutti gli altri piatti morbidi dove le patate a pasta bianca sono migliori.
La patata più costosa in assoluto è la Bonnotte. Si coltiva sull’isola francese di Noirmoutier e raccolta manualmente tre mesi dopo la semina e prima della maturazione. La vendita dura solo dieci giorni. Pare che l’ottimo sapore di questa patata sia dovuto al terreno sabbioso molto vicino al mare. Il prezzo? In media, fra i 400 e i 600 dollari al chilo.
Prodotti correlati
I più venduti
Iscriviti alla newsletter e ottieni subito un coupon del 10%
Se sei un professionista del settore Ho.Re.Ca. contattaci direttamente e scopri le offerte speciali che ti abbiamo riservato.
Mordilio ©2023 | F.lli Torti Srl – P. IVA 00859690067 | Via Marconi 61 – 15050 Molino dei Torti (AL) | Tel. +39 0131 854199 | servizioclienti@mordilio.it
Mordilio ©2023 | F.lli Torti Srl
P. IVA 00859690067
Via Marconi 61 – 15050 Molino dei Torti (AL)
Tel. +39 0131 854199
servizioclienti@mordilio.it
Il peso effettivo si determina solo al momento della preparazione, quindi, l’esatto importo verrà addebitato solo dopo la preparazione della spesa considerando il peso reale ed effettivo dei prodotti.
Con l’acquisto verrà richiesta una pre-autorizzazione per la somma uguale al totale del carrello con una maggiorazione del 10% volta a coprire eventuali differenze di peso che potrebbero presentarsi.
Importi pre-autorizzati e non utilizzati verranno rilasciati sul conto del Cliente immediatamente, secondo le tempistiche previste dal metodo di pagamento selezionato o dalla banca.